In realtà, esso può essere utilizzato per fare tantissime altre cose, tra cui cuocereal vapore, ammorbidire il burro, sciogliere il cioccolato, lessare verdure, essiccare erbe e piante aromatiche ed ancora, essere destinato ad usi non propriamente culinari
Mettete le in una teglia adatta alla cottura a microonde, sitemate intorno dellecipolle di tropea tagliate a spicchietti, salate, pepate ed aggiungete abbondante salvia
Servire, con una bella spruzzata di origano, ed olio crudo se non l’avete messo prima, come contorno o condimento per una pasta vegetariana o pasta fredda
Come mai l’idea dellelenticchie. Lavare lelenticchie, porle in un contenitore da microonde, ricoprirle d’acqua ( se ne venisse qualcuna in superficie eliminarla ) e cuocere coperto alla massima potenza per una decina di minuti
pela lecipolle e tagliale finemente con una mandolina. ho usato una marinata è di ispirazione giapponese fatta con salsa di soia, olio di sesamo, zucchero di canna e saleintegrale
Buono, sostanzioso, avete delle verdure che non sapete come cucinare. usatele per questo tortino di verdure almicroonde, io ho fatto un misto, carote, prevalentemente zucchine e cipolle
alla livornese (con pomodoro e cipolle), alla genovese (con pinoli, acciughe e olive verdi), alla messinese (lo stoccafisso viene cucinato a fuoco lento con cipolla, olio extravergine d’oliva, pomodori, capperi e olive), allacalabrese (lo stoccafisso viene cucinato al forno con cipolle e pomodoro) o alla veneta (cotto in casseruola con pomodorini e accompagnato dallapolenta)
Il procedimento è molto lungo e, proprio per questo motivo, nella ricetta è impiegato il cous cous precotto che si può cuocere in modo tradizionale sul fornello, al vapore oppure nel microonde