E’ possibile cucinarelafaraonainteraal forno proprio come il pollo, ma oggi vi propongo laricetta che si usanellamiafamiglia e che è diffusa nel basso Piemonte, che prevede lacotturadellafaraona in pezzi in casseruola
Taglialafaraonaapezzi e lava i pezzi in acqua e limone. Lafaraonaal vino rosso è un piattodavvero delizioso, ideale per latavola di Natale o tavole in festa in generale
E daqualcheannoquesta è lamialiberainterpretazione e vi assicuro che è davverosquisita e saporita,ecome dice l’Artusi, soprattutto se è lasuastagione e sono grassottelle, viene un sughino… mmmm
E, vi dirò di più, se siete già in periodi come questo, con sovrabbondanza di calorie, gli tolgo anchela pelle, notoriamentegrassa, tanto c’è lapancetta che non lafaseccare
Farrosolarelafaraonatagliataapezzi con un filo d'olio. Affettare sottilmente uno scalogno e aggiungerlo nel tegame con lafaraona, unire labuccia di un'aranciatagliataa julienne e aggiustare di sale e pepe, sfumare con un bicchiere di vino bianco e aggiungerequalcherametto di rosmarino (o salvia) e far cuocere per qualche minuto per farevaporare il vino
Si taglia il cipollotto si fadorare in olio extravergine di oliva con lasalvia e gli aghi di rosmarino in un'ampiapadella, si aggiungono i pezzi di faraona si fannodorare sui tutti lati
Unite lafaraonatagliataa porzioni e fatela ben rosolare, quindi bagnatela con il vino bianco, e lasciateloevaporare infine irrorate con due tazze di brodo caldo, aggiungete il sale e un pizzico di pepe
Puliamolafaraona, rimuoviamo le eventuali piume rimaste e tutte le interiora, poi spelliamola e tagliamola in pezzi, facendoattenzionea non spezzettare le ossa