Non è una vera e propria ricetta, si tratta piuttosto di come trattare il pesce azzurro per evitare il rischio anisakis (quel piccolo vermetto che può creare problemi intestinali a noi umani), soprattutto quando lo si vuole mangiare crudo o marinato (infatti l’anisakis muore a temperature superiori ai 60° raggiungibili previa cottura, oppure a temperature inferiori ai -20°)
Pulite le alici, deliscatele e sciacquatele accuratamente, di seguito pulite i friggitelli (se sono di piccole dimensioni basta levargli con le mani la parte superiore, sciacquateli sotto l'acqua e cuoceteli interi, se invece sono più grandi vanno tagliati a metà)
Inizio con il farvi vedere il tipo di pasta come si presenta. Ma dato che avevo la stroncatura e le alicifresche, ho preparato un sughetto niente niente male egualmente
Sono sempre stregata dalle ricette semplici e gustose come questa Tiella con patate e alici, piatto di origine abbruzzese scoperto sul blog di Minpeppex (per la ricetta originale
zz_title=encodeURIComponent('Spaghetti con sugo al pomodoro fresco e polpette di alici '). Ciao a tutti, oggi vi propongo un piatto gustoso, da Pasta Panarese gli Spaghetti dell’Orcia archetto del Pastificio Toscano con polpettine di alici e pomodoro fresco
Ecco come nasce la pasta con bacche di goji fresche in crema di alici. In una padella versare un’abbondante giro d’olio, aggiungere l’aglio schiacciato con lo spremiaglio, farlo soffriggere e quando si colora unire le alici facendole sciogliere a fuoco basso