Ungere una pirofila con un poco di olio, adagiare i filetti, e spalmare sopra la superficie prima il patè, circa un cucchiaio, e poi distribuire i funghi, come si vede nella foto
è un prodotto dalle concentrazioni nutrizionali pressoché ineguagliabili e consente di raggiungere facilmente alcune delle razioni raccomandate più ostili (come il ferro per la donna gravida) conservando un certo equilibrio tra i macronutrienti energetici
Originario dei mari nordici e dell’atlantico settentrionale, la varietà che noi conosciamo come merluzzo è il Gadus Morhu, conosciuto ed apprezzato già nell’antichità, in particolare dai vichinghi che per conservarlo lo essiccavano su un bastone, prende il nome stock-vish, letteralmente bastone -pesce
Ho sempre amato l'autunno con i suoi colori caldi, con le foglie croccanti, con il suo bisogno di un maglione di lana per scaldare l'aria un po frizzantina che ti accarezza, con i week end di pioggia che ti fanno rallentare i soliti ritmi e ti fanno apprezzare una giornata intera di lentezza, con coperta, un buon tea fumante, ottima compagnia e film e libri come se non ci fosse un domani
Il tonno come tipo di pesce viene considerato il Maiale , vale a dire non si butta nulla. A livello popolare, il tonno è conosciuto oltre che per le scatolette per la relativa prelibatezza in preparazioni come
Molti mi chiedono come faccio, alcuni pensano chissà quanto tempo dedichi a questo. Come potete capire dal titolo, non è un contest prettamente culinario, ma anche geografico
Ovviamente mio marito ha solo dei vaghi ricordi , era troppo piccolo per ricordarsi come veniva cucinato per cui mi sono rivolta a quelle che é la depositaria delle ricette di famiglia ,mia cognata
Esperienze vissute non come turista ma come membro della comunità italiana residente stabilmente a Malindi, in Kenya, che contava moltissimi nostri connazionali che avevano scelto di trasferirsi definitivamente in quel paradiso e io, a breve, sarei stata pronta per fare quella stessa scelta
Anche conosciuto col nome scientifico di ” rosmarinus officinalis ” o con il termine dialettaledi ” ramerino ” o ” ramerrino ” , il rosmarino è un’arbusto perenne abitualmente utilizzato come aroma
Con il termine “porchettare” si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla “porchetta” propriamente detta e si applica ad altre carni come l’agnello, il coniglio