Fateli perchè, come ha detto mio figlio, sono davvero glignocchetti più buoni mai assaggiati. Il mio pargolo sì che sa come tenere alta la mia autostima, eh, eh
Forse per questo ancora oggi il purè di patate è il mio cibo diconforto per eccellenza, che un po' come una madeleine rievoca momenti ed emozioni trascorse
Ricavate delle biscie del diametrodi un dito e tagliateli in tocchetti, rigateli con l'attrezzino (sono sufficienti anche i rebbi di una forchetta) e spolverizzateli con un pò difarina
Oggi vi propongo una variante degli gnocchi di patate, una variante dai sapori tipici dell'autunno, realizzati con la farinadicastagne e conditicon funghi porcini e zucca
Passare con i tocchetti di impasto glignocchetti rigagnocchi sul, premendo leggermente l'impasto con il pollice, formando un'orecchietta rigata in superficie
crema di carciofi su cui appoggiare glignocchetticonditi , la julienne di. con la crema di carciofi a cui va aggiunta l’asparagina tagliata a pezzetti, lasciando le punte da parte
Condirecon sugo funghi e zucca. Cuocete gli gnocchi in acqua salata, scolateli quando vengono a galla con un ramaiolo e passateli nella padella col sugo
a questo punto possiamo riprendere l'impasto, dividiamo in pezzi per formare dei filoncini che taglieremo poi a pezzetti "gnocchetti" piccoli come una nocciola
A questo punto possiamo riprendere l'impasto, dividiamo in pezzi per formare dei filoncini che taglieremo poi a pezzetti "gnocchetti" piccoli come una nocciola
La salsa che avanzerà la potete conservare per qualche giorno in un vasetto o aggiunta alla passata di pomodoro darà “grinta” alla salsa per condire la pasta
Ma adesso vediamocome si preparano le Reginette con pancetta radicchioTardivo e gorgonzola. Nel frattempo, prendete il radicchio, pulitelo e tagliatelo sottilmente, poi sciacquatelo con acqua fresca e fatelo sgocciolare
Come pure gli scavi archeologici sotto la chiesa che custodiscono ancora vestigia delle antiche terme romane, e delle chiese sia romane sia medioevali che sorgevano sul sito
Quando pensi di averle perse come chiavi o smarrite come certezze o consumatecome maniche dimaglioni, è in quel momento che tornano a pulsare, passando attraverso occhi curiosi che si accendono nello stesso istante
Riprendere l'impasto e formare un salsicciotto piuttosto lungo, schiacciarlo leggermente per dargli una forma ovale e poi con un coltello affilato tagliarlo per il lungo a metà come in foto