Per preparare le codedigambero con speck ho utilizzato il pesce fresco, io lo preferisco rispetto a quello surgelato, ciò non toglie il fatto che si possono utilizzare tranquillamente anche le codedigamberosurgelate
Potete utilizzare le codedi gamberi sia surgelate che fresche da sgusciare (le mie preferiti. Facili da preparare, questi tagliolini con codedi gamberi e zucchine al profumo di menta trasformeranno la vostra cena in un vero e proprio capolavoro
In una padella lasciate riscaldare l’olio extravergine d’olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio, aggiungete poi le codedigambero e lasciate cuocere
Posso diredi questa ricetta che è la dimostrazione che con poco si possono preparare piatti buonissimi, un pezzetto di porro, una manciata di piselli, qualche gambero semplicemente scottato in padella e profumato al curry ed ecco che il pranzo o la cena sono praticamente pronti, un secondo light e veloce e perfettamente adatto alla stagione estiva in cui stare ai fornelli non è il massimo della vita
Pulite le codedigambero, togliete il carapace e il filetto nero, qui trovate il video su come farlo, si trovano anche già pulite, sia fresche che surgelate,
quasi all'estremità del foglio adagiare un gambero marinato lasciando la coda fuori e aggiungendo sopra e di lato qualche listarella di mango, la menta e il peperoncino (o il wasabi)
quella di ritrovarsi magicamente in un altro paese. basta chiudere gli occhi, assaggiare questa pasta e vi assicuro che vi sembrerà di essere in oriente
Sono facili da preparare, io ho acquistato delle codedigamberosurgelate, le ho scongelate, pulite e saltate in padella con un po' d'olio, uno spicchietto d'aglio e ci ho messo una spolveratina di curry per dare un po' di sapore