Questo timballo, di Luisanna Messeri, mi intrigava parecchio ed è veramente speciale. Quando sono un pò giù io mi consolo facendo esperimenti in cucina, sfoglio un libro o una rivista a caso e
Abbiamo chiacchierato, sgranocchiato pasticcini da tè, sorseggiato caffè, ascoltato il signor Spinosi che ci ha parlato della sua attività, mangiato la sua pasta, un felicissimo connubio fra rigorose tecniche artigianali e materie prime di altissima qualità, mirabilmente cucinata da Maria e Luisanna, bevuto un vinsanto di una bontà celestiale preparato dal babbo di Laura, che dal canto suo ci ha deliziati con dei cantuccini sopraffini, mangiato la strepitosa giardiniera di Alessandra, degustato la golosissima torta della mia amica Maria Rita, una delle mie torte preferite, brindato ai vincitori
Ho parlato di Luisanna e Maria nel post di lancio del Contest, vi ho raccontato come e quando ho conosciuto Luisanna Messeri ma della loro scuola, il ClubdelleCuoche, ancora no
Ciao a tutti,stasera vi vogliamo presentare una ricettina che di solito preparo la domenica sera dopo una giornata di lavoroL'abbiamo vista da Luisanna Messeri nel Clubdellecuoche e non l'abbiamo mai piu' lasciataINGREDIENTI1 Confezione di pane per tramezzini2 etti di prosciutto cotto3 mozzarelle1 uovoPROCEDIMENTOFare uno strato di pane per tramezzini, adagiarvi la mozzarella e il prosciutto e cosi' per due volteCoprite il tutto con il pane e spennellatevi sopra la chiara dell'uovoInfornate a 200 ° per 20 minuti o comunque finche' la mozzarella si sara' scioltaGusterete un buonissimo mega toastEt voila'
", nella migliore delle ipotesi o con un. Torno nel seggio, riprendo la marca da bollo, esco e a quel punto la mamma delle amiche di mia figlia, attenta osservatrice dei miei commenti su FB mi fa
Puntata Il ClubdelleCuoche. Con il restante disco di pasta frolla tenuto da parte e tirato abbastanza sottile creare delle strisce con l'aiuto di una rotella dentata