Per pelare le cipolline senza lacrime, mettetele a bagno in acqua fredda e ghiaccio. Sono rimaste immobili per settimane, in attesa dello scatto, in attesa di quel minutonin più da dedicare loro
In un tegame mettete abbondante acqua salata e sbollentate le cipolline per due minuti. La ricetta delle cipollineinagrodolce sott’olio non è troppo complicata, si usano pochi e semplici ingredienti e possiamo realizzarne anche dosi ingenti che andremo poi a conservare per l’anno successivo
Attimi di sospensione nei quali i nostri peggiori atteggiamenti, scaturiti da forme di difesa e spasmodiche ricerche di vie di fuga, si scatenano come creature feroci in cattività che trovano il lucchetto delle loro gabbie aperto
(carote, fagiolini, peperoni, sedano, finocchi, cavolfiori, cipolline borrettane). Qualche settimana fa ho letto questa ricetta da una cara amica foodblogger, Milena, e siccome stavo proprio cercando una ricetta di Giardiniera, non appena l'ho letta mi sono illuminata
Infine aggiungete le cipolline,. Queste verdure dal sapore agrodolce si conservano fino a un anno. Questa ricetta risale a tanti anni fa, quando nelle campagne non era ancora arrivata la corrente elettrica e le casalinghe dovevano adattarsi per poter conservare qualche verdura per mangiarla fuori stagione… Direttamente dal ricettario della nonna
Per questa ricetta, tenete conto che le dosi sono solo indicative, potete variare in base alle vostre esigenze e potete aggiungere anche cetriolini, cipolline, fagiolini, asparagi, ravanelli etc
Tempo fa vi ho proposto le cipolline borettane inagrodolcedaconservare, oggi invece ho preparato un nuovo contorno le cipolline borettane caramellate, da utilizzare al momento o al massimo nel giro di pochi giorni
Dalle melanzane, alle zucchine, carciofi e cipolline, funghetti e zucca … ha sempre preparato tutto con i suoi prodotti dell’orto e ora mi passa le sue ricettine che conservo e preparo con amore
Daricordare, però, che gli ortaggi come piselli, carote e cavolfiori richiedono tempi di cottura più lunghi rispetto, ad esempio, dei fagiolini e cipolline
In tutti i casi, queste cipolline sono semplicemente deliziose. La loro preparazione è molto semplice, in quanto devono essere cotte in una miscela di olio, aceto e zucchero e a seconda delle vostre preferenze potete decidere di diminuire o prolungare la cottura per ottenere nel primo caso cipolle più croccanti, nell’altro cipolle più morbide