Riscaldate il latte e iniziate ad aggiungere il cacao e l’amido di mais con gli aromi se li mettete. In molti ci avete chiesto come preparare una cioccolatacalda densa e cremosa che somiglia al Ciobar che purtroppo contiene glutine
Trasferite i baci perugina su una gratella e mettete sotto il vassoio con la carta da forno. Trasferite in un contenitore e mettete in frigo per un’oretta
Riscaldare a fuoco lento la panna , aggiungere il cioccolato bianco a pezzetti e fare sciogliere. Le creme spalmabili Babbi sono tutte deliziose, ma quella che preferisco in assoluto e la crema pistacchi con il suo gusto e aroma fresco e inconfondibile, che si sposa alla perfezione con la base al cacao e mandorle che ho realizzato
Montare i tuorli con lo zucchero fino a farlo diventare schiumoso, aggiungere l’olio, l’acqua calda e pian piano la farina con gli altri ingredienti, infine gli albumi dal basso verso l’alto
fate però attenzione ad alcuni altri ingredienti (come lievito, cacao e zucchero a velo), che potrebbero presentare contaminazione (controllate che in etichetta ci sia scritto “senza glutine”, oppure che ci sia il simbolo spiga barrata, o anche che la marca sia presente in prontuario)
Mettere sul fuoco un pentolino con la panna, aggiungere il pepe rosa tritato in un mortaio, scaldare e portare quasi ad ebollizione (la superficie si increspa e si vedono le prime bollicine), quindi togliere dal fuoco
I biscotti con gocce di cioccolato extra dark sono dei biscotti di pasta frolla al cacao e gocce di cioccolato fondente, una vera apoteosi per tutti gli amanti del cioccolato
A parte occorre setacciare la farina con il sale, il lievito ed il cacao amaro. verrà fuori un impasto lucido ed estremamente morbido, facile da lavorare con un mestolo di legno
Ora aggiungete un po’ alla volta la farina setacciata e il cacao amaro, aiutandovi con una leccarda senza smontare la montata delle uova, fino a terminare le polveri
ambrato, versarvi a filo la panna calda (deve arrivare quasi a bollore). Anche questa volta ho seguito la ricetta di Annarita, vincitrice dell'ultima sfida dell'MTChallenge e "responsabile" non solo dell'invasione di cioccolatini avvenuta a casa mia (immaginate un'astronave con una grande scritta "Perugina", con tutti i Baci che vengono teletraspostati dentro la mia cucina e mi ricoprono i mobili ), ma soprattutto dei chili di troppo che ho messo da domenica ad oggi (ed il plurale non è casuale
Sabbiare a bassa velocità con la frusta K. (senza glutine io ho usato Nero Perugina). Tritare con un coltello a lama larga il cioccolato e unirlo al composto amalgamando
un soffice Pan di Spagna al cacao e caffè, realizzato utilizzando la miscela base di Impasti da Maestro Cameo, farcito con una morbida crema al mascarpone e glassa al caffè, decorata con gocce di cioccolato fondente
I fantasmini dolci sono realizzati con una base simile a quella dei cakepops, ossia un impasto di torta sbriciolata (io ho usato la torta all’acqua al cacao) che, mescolata con della marmellata, vi consente di ottenere un composto modellabile a piacere