maestra in cucina AnnaMoroni. (questo passaggio è fondamentale per la riuscita delle castagnole si gonfieranno ) Friggere in olio non troppo caldo(se avete un termometro la temperatura non deve superare i 160°)usate un pentolino alto, la frittura la dovete fare in olio profondo e facendo scendere il composto con l’aiuto di due cucchiai
Castagnole. L’anno scorso mi disse che finalmente aveva trovato la ricetta giusta e quest’anno l’abbiamo preparata insieme, è la ricetta delle Frappe di AnnaMoroni della Prova del cuoco…e devo dire la verità sono davvero perfette
Questa volta però volevo cambiare, non le solite castagnole semplici o ripiene di crema di pasticcera, e cercando nel web una ricetta delle castagnole con ricotta di AnnaMoroni che ricordavo aveva fatto a "la prova del cuoco" sono incappata in una ricetta della mia amica, Anna Maria/Paciughina, ripresa da un'altra mia amica, Laura/Rara, in un post del suo blog
Queste Castagnole o Marroni ( i marroni sono una varietà di castagne grandi e qui questo dolce ne ha preso il nome per una certa somiglianza di forma e colore) sono piaciute anche ad AnnaMoroni ed alla Clerici e le hanno riproposte in trasmissione per Carnevale, il giorno di Giovedì grasso
Avevo già provato quelle di AnnaMoroni e sono buonissime,ma anche queste non sono da meno. Però ho fatto una variante,praticamente metà castagnole le ho passate nello zucchero come c'è scritto nella ricetta e l'altra metà l'ho "condita" con Alchermes e miele come faceva mia nonna e come si usa fare solitamente qui da noi in Umbria
maestra in cucina annamoroni. CASTAGNOLE DI RICOTTA. Ingredienti. 400 farina 00,100 g fecola patate,50 g di burro,5 tuorli,300 g di ricotta,150 g di zucchero,150 g di latte,1/2 bicchiere di rum,1 bustina di lievito per dolci,buccia di arancia e di limone grattugiata,2 g di sale,olio di semi di arachidi
maestra in cucina annamoroni. Castagnole di ricotta. ingredienti. 400 g farina 0 o 00, 100 g fecola di patate, 50 g burro, 5 tuorli, 300 g ricotta, 150 g latte, 150 g zucchero, 1/2 bicchiere di rum, 1 bustina di lievito per dolci, buccia di arancia e limone, 2 g sale, olio di semi di arachidi
-DDE quindi, dopo essermi cimentata con le castagnole affidandomi alla saggezza e all'esperienza di AnnaMoroni, stavolta, visto che sempre di debutto si tratta (ebbene sì, non mi ero mai misurata prima d'ora con i dolci tipici del Carnevale
Questo ovviamente in attesa di iniziare a friggere frappe e castagnole. La presente l’ho vista fare (da AnnaMoroni) durante una puntata de La prova del cuoco e ho comprato appositamente i gianduiotti per poterla rifare subito
La ricetta che vi propongo è della bravissima AnnaMoroni che io ammiro tantissimo,veramente ancora non ho sperimentato la ricetta, comunque sono più che sicura che la ricetta è buonissima, e di sicuro successo ,certo un nome, una garanzia
Ecco una ricetta dolce e golosa quella delle castagnole di AnnaMoroni. Si farciano con la nutella o con l’aggiunta anche della panna aiutandoci con il sac à poche o per chi vuole fare prima si tagliano un pò e si spalma all’interno