L'ingrediente principe è la farina di castagne anche qui, ma unita a cacao e arancia, ne esce un dolce buono per la colazione, la merenda o il dopocena, in questo caso accompagnato da un sorso di crema liquorosa al cioccolato
semplicemente se siete pigri, allora potrete usare le castagnesecche o, cosa. sostituita con una crema di castagne, profumata con rosmarino e cardamomo e
Io amoooooo le castagneeeee. Mio papà ogni anno, fin da quando ero bambina, aspetta il momento giusto e carica la macchina di secchi, cesti e sacchetti per avventurarsi nei boschi alla ricerca di castagne
Tempo di castagne, come non fare un bel pane dolce da mangiare a colazione. panedolcedicastagne4. panedolcedicastagne2. panedolcedicastagne3. panedolcedicastagne5. 120 grammi di farina di castagne. 120 grammi di farina di castagne
Ingredienti - 400 g di castagnesecche. La ricetta in 5 mosse1) Fate ammollare le castagne in acqua tiepida per circa 12 ore, poi lessatele in acqua leggermente salata per 20 minuti. 2) Passate le castagne ancora calde allo schiacciapatate e trasferitele in una ciotola. 3) Unite i due ingredienti al purè di castagne con anche le uova, uno alla volta, il rum, il caffè freddo, 50 g di burro fuso e raffreddato, l’uvetta e la vanillina. 400 g di castagnesecche
Questa fase è identica sia se usate le castagne fresche che secche. In questa ricetta vi proponiamo un modo semplice e pratico per prepararle comodamente a casa, per ottenere delle castagne bollite buonissime, morbide e facili da sbucciare
La torta di castagne di nonna Iole. Sciacquare bene le castagne, metterle a bagno per qualche ora, togliere le eventuali pellicine e controllare che siano tutte sane
Un kg di castagnesecchesemimorbide. Le castagne saranno cotte quando assaggiando le saranno gustose e morbide al palato… In questa versione dolce potrete gustarle come spuntino o anche come dolce dopo cena
L'arrosto era il piatto forte della mia mamma e lo è ancora adesso, io però ho voluto rifarlo più originale dal classico di casa mia, ho aggiunto castagne per renderlo ancora più gustoso e i semi di melagrana per essere elegante e di buon augurio
di castagne. 1 kg di lonza di maiale – 250 g di castagne ( ho usato una confezione sottovuoto di castagnemorbide al naturale De Lucia comprate alla lidl ) – 160 g di latte – 50 g di rum – 100 g di vino bianco secco – 50 g di farina 00 – 2 scalogni – una noce di burro – olio extravergine d’oliva – sale e peperoncino in polvere – 500 g di brodo di carne ( oppure 500 g di acqua ed un dado di carne ) –. Unire le castagne e cuocere per altri 30 minuti. 250 g di castagne
Nel caso decideste di fare la zuppa fuori stagione, allora potrete usare le castagnesecche o, cosa ancora migliore, prenderle già lessate, considerando che oramai si trovano abbastanza facilmente, confezionate in atmosfera protettiva e, devo dire, veramente molto buone