La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
Versate altro sugo sopra i cannelloni e distribuite la besciamella preparata con burro fatto sciogliere in un pentolino aggiungete la farina, mescolare il tutto con una frusta per non formare grumi e aggiungete il latte a temperatura, mescolate velocemente a fuoco moderato , salate e unite la noce moscata, cuocete finche non si formi una crema densa e vellutata …fatto
Stendetene un po’ sulla base di una teglia e a seguire fate un primo strato di cannelloni, ricoprite con altro composto e proseguite fino ad esaurimento
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno
La bontà di questo piatto sta proprio nel suo essere “inbianco”, ossia senza sugo, che altrimenti avrebbe coperto in parte il gusto particolare del ripieno