Mettere in una ciotola lefarine, lo zucchero,le uova el’olio,cominciare a mescolare,nelfrattemposcaldare il latteesciogliercil’ammoniaca,fateattenzione,viconvienefarel’operazionedirettamentecon la ciotola sotto,perche’ la reazione chimica dell’ammoniaca,e’ quelladigonfiare subito,non preoccupateviperche’ l’odoredellastessa ,scomparira’ in cottura
Versate a filo anche la misceladiolioe burro tiepida, continuando a montare. Fatesciogliere il burro insiemeall’olio a fuoco dolcebadando a non farlo friggere
Disporre su una tegliacon carta da forno leformedei nostri biscotti. Impastateperammalgamarebene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una buona consistenza (l'impasto non deveessere nè troppo morbido enemmeno troppo asciutto), senecessarioaggiungeredell'acqua
In una veste nuova, più leggera, senzalattee burro, un po' menozuccherati. Far raffreddare, dividere i biscotti uno dall'altroeconservare in un sacchetto o una scatola
Infarinarebeneeadagiarci il paneconlepiegherivolteverso il basso. Ottimeperconfezionaredellegoloseesaporitebruschettedi pomodoro o crostini da antipasto
La mia mamma è abruzzesee la sua mamma anche, leferratelle sono statedasempre i biscottidella mia merenda, me li faceva nonna direttamentecon “lu ferre” sul fuoco delgrande camino della cucina emeledavacon la confettura d'uva fatta in casa, l'uva del vitigno del nonno, un saporeparadisiacoche non dimenticherò mai, ma che mai riassaporerò purtroppo
Biscotti al cacao e riso soffiato. Spolverare una spianatoia condellafarina, adagiare la palla di impasto econtinuare a lavorarla fino a renderla liscia
Adora paneebiscottieprepararliinsieme è sempre un momentodi gioia, disemplicitàcherende il nostro quotidianosemprespeciale, perchè in fondo, non servonograndicoseperesserefelici