Io li ho realizzati utilizzando il cioccolato fondente (offerto dalla Drogheria Plinio con cui collaboro) ma sono buonissimi conqualunque tipo di cioccolato
Fate sciogliere il burro e bagnomaria con il alcioccolato fondente. condividi. Versare il cioccolato nella ciotola lasciando un po ‘e poi coprire i biscotti , e mescolate bene in modo che il cioccolato sia distribuito, bene
con del cioccolatoal latte (potete utilizzare anche del cioccolato fondente a seconda dei vostri gusti) aromatizzato con un pizzico di cannella che voi potete sostituire anche
Oggi li ho preparati utilizzando un taglia biscotti a forma di rombo che mi hanno appena regalato, e poi li ho intinti nel cioccolato fondente e decorati con scaglie di cioccolato
soffiato, ma soprattutto una mega confezione di Nesquik abbandonata in dispensa. Nestlé Quik, con esplicito riferimento alla velocità e alla facilità nella
Le barrette di cioccolato e risosoffiato siamo abituate a vederle confezionate (i Cerealix) ma possono essere preparate in casa, magari utilizzando la cioccolata avanzata delle uova di Pasqua (che abbonda sempre nelle case di chi ha bambini), e date per merenda con un po’ di latte
Prendere un pò di impasto con le mani formando delle palline un pò schiacchiate al centro e" impanarle " con il risosoffiato, sistemarle sulla placca rivestita con carta da forno distanziandole bene una dall'altra in quanto si gonfiano
In una seconda ciotola lavorate a crema soffice il burro con lo zucchero. Ponete in una ciotola capiente la farina di riso, il lievito, il risosoffiato, le noci Pecan, i fiocchi di cereali e un pizzico di sale