Con una semplice base di pastafrollagiàpronta di ottima qualità, potete preparare dei gustosi biscotti di carnevale, decorati con codette di zucchero di vari colori ,di tante forme e decorazioni diverse ,sia con glassa di zucchero,oppure immergendoli nel cioccolato fuso,con ciliegie candite e tanti altri modi,per rallegrare con golosità la festa più pazza dell’anno, il carnevale
Stavolta ho preferito comprarla gia`pronta, e su consiglio di un`amica, molto ferrata sull`argomento che mi ha suggerito la marca, mi sono trovata davvero bene, nessun problema nella stesura e nella colorazione
Che è il giocattolo più semplice e divertente che sia mai entrato nella mia cucina e che bastano pochi accorgimenti e la frolla della giusta consistenza, per ottenere dei bellissimi e golosissimi biscotti degni di una vetrina di pasticceria
Lasciamo asciugare per un’oretta e poi decoriamo con la glassa per simulare il ghiacio i biscotti e lo zucchero a velo per la neve, seguendo la vostra fantasia
Per preparare la pastafrolla ho scelto la ricetta super collaudata della Pastafrolla morbida per biscotti , con uova intere, ho semplicemente dimezzato le dosi, trovo che sia venuta perfetta per questo tipo di biscotti, in più ho aggiunto la vanillina per aromatizzarli, erano profumatissimi
(Per inciso, avrete anche dei biscotti tondi piccoli che potete scegliere di rimpastarecon i ritagli di pastafrolla oppure cuocere e farcire o decorare come preferite)
Amalgamate velocemente con le mani, preferibilmente fredde, per ottenere una frolla omogenea. Vi basteranno pochi secondi e ricordate di non lavorare troppo a lungo altrimenti il burro verrà surriscaldato dalle lame del robot
Trascorso il tempo di riposo la Pastafrolla al cacao e nocciole è pronta per essere utilizzata nella preparazione di crostate, biscotti o dolcetti… Insomma spazio alla fantasia e buon divertimento
La ricetta della pastafrolla alle mandorle, ottima per un crostata, una torta, dei biscotti e tutto quello che vi venga in mente di preparare, ci permette di ottenere una variante della pastafrolla classica caratterizzata dal profumo inebriante e dal sapore inconfondibile di tale frutta secca
Riprendere dal frigorifero i panetti, prelevare una determinata quantità di pasta che andrà stesa sul proprio piano da lavoro con il mattarello infarinato leggermente per evitare che la pasta si attacchi sulla tavola oppure infarinate direttamente la tavola