Non so se sia tanto facile trovarli fuori dalle pasticcerie siciliane in tanto perchè come molti dei nostri dolcetti hanno una base di mandorle ma questi, in particolare, possiedono un valore aggiunto dato dai caratteristici confettini di anice che li ricoprono totalmente
Gli anicini siciliani sono dei biscottiall’ anice molto profumati , un semplicissimo pan di spagna aromatizzato all’ anice , perfetti da inzuppare nel latte o da mangiare accompagnati da un the
Ma alla fine ce l’ho fatta. BISCOTTISICILIANI AI FICHI. Se c’è una cosa (dal punto di vista mangereccio) che amo sopra ogni cosa dell’isola di Favignana, sono quei meravigliosi biscotti ai fichi che fanno bella mostra in tutte le panetterie del paese
Questi biscotti li faccio e rifaccio spesso, sono di una bontà strepitosa, e poi amo le ricette tipiche e tradizionali, infatti questi sono proprio dei tipici biscottiSiciliani, a Trapani li chiamiamo Taralliall’anice, ma in genere si trovano sotto il nome di TaralliSiciliani
I ficculi taralli dolci all’anice. biscotti decorati e piccoli pandorini sono molto più graditi rispetto alle tante cose commerciali, tutte uguali e con poco gusto
Mattei (cantucci all’anice, biscotti di Prato, biscotti della salute e una torta,. fette e biscottato, fatto con un impasto aromatizzato all’anice, lievitato col
I Mustaccioli o Mustazzoli sono dei dolci tipici dell’Italia del sud che si preparano nel periodo natalizio, sono biscotti speziati, a forma di rombo e ricoperti di glassa al cioccolato
Questi biscotti di frolla arricchiti con frutta secca e decorati con glassa di zucchero, devono il loro nome alla papassa o pabassa, ossia l’uvetta sultanina di cui sono ricchi
Abbiamo provato la crema pasticcera, con gelato allo yogurt, amarene e biscotti al mais. Poi le ciambelle ‘annasprate’ (ricoperte di glassa), gli amaretti alle noci, i mostaccioli col cuore di arancia amara, le ostie prene, il ‘cocorozzo’ con l’anice dentro, le ‘castagne’ di pasta frolla, rivestite con cioccolato all’olio extravergine di oliva