Tornando ai biscotti in questione, ho deciso di utilizzare lo yogurt greco perché è corposo e perché a mio parere il sapore di latte e latticini nei biscotti aiuta sempre ad arrotondare il gusto finale
Con questi biscotti potremo soddisfare la nostra “voglia di buono” senza sensi di colpa perché – anche se il tempo è bello e dobbiamo prenderci cura di noi – ogni tanto bisognerà pur premiarsi
Togliere l’impasto dalboccale e compattarlo con le mani fino a formare una palla, stendere l’impasto fra due fogli di carta forno come indicato nelle foto di questi biscotti con marmellata e ritagliare i biscotti con le formine
Ebbene sì, adoro i biscotti e in questi due anni di blog ho proposto svariate ricette, tra cui le Nuvole di Ricotta, i Biscottial Cioccolato Leggeri, i Biscottial Farro con Muesli e Yogurt Greco e per finire non potevo non proporre la mia versione dei celebri Biscotti Inzupposi senzaburro
Tornando a parlare dell’uso dello yogurt in cucina, questa volta abbiamo deciso di pubblicare una ricetta di biscottial cioccolato morbidi, fragranti e leggeri
-crema Di Nocciole(in Alternativa▪▪> Marmellata). 1-Inizio rompendo le due uova e mischiandole insieme allo zucchero creando un composto omogeneo. 3-quando ho un panetto compatto e omogeneo posso iniziare a estenderlo e con l'aiuto di stampini inizio a creare dei biscotti di forme uguali. 4-infine prendo due biscotti e su uno di essi metto la cioccolata o la marmellata,chiudo poi con il secondo biscotto in modo che non esca la confettura durante la cottura
Effettivamente il periodo delle fragole è praticamente giunto al termine, ma questi biscotti ci sono sembrati così semplici e versatili che abbiamo pensato di pubblicare ugualmente questo post… anche perché in mancanza delle fragole potremo scatenare la nostra fantasia ed utilizzare uno dei numerosi e gustosissimi frutti che ci offre questa fantastica stagione
11 pizzico di saleAttrezzi. Riunite in una ciotola la farina, la frumina, lo zucchero, il lievito ed un pizzico di sale e mescolate un po' gli ingredienti secchi Aggiungete le uova e l'olio ed iniziate ad amalgamare gli ingredienti Aggiungete il cioccolato, precedentemente fuso a bagnomaria, ed amalgamate il tutto per ottenere un impasto omogeneo e piuttosto compatto Staccate dei pezzetti di impasto e formate delle palline, che andrete ad adagiare su una teglia rivestita con della carta forno Schiacciate leggermente i biscotti con una forchetta ed infornateli in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti Sfornateli e lasciateli raffreddare I biscottial cioccolato si conservano in una scatola di latta