una manciata di olive nere denocciolate. Buon pomeriggio amici del web, oggi vi racconto una ricetta regionale "il baccalà alla cosentina" cotto al forno con patate e peperoni
Baccalà su crema di peperoni con porri fritti e patate al forno. Ricoprire una placca con un foglio di carta forno, ungerla di olio e mettervi le patate, in un solo strato
Se avete l'attrezzo per la cottura a vapore, usatelo e cuocete il baccalà, salandolo leggermente e poggiandolo su un foglio di carta da forno, in modo che il vapore non lo colpisca direttamente dal basso e, soprattutto, per evitare che si attacchi alla griglia di cottura
In precedenza avrete scottato i peperoni in forno unti con un poco di olio in modo da poterli agevolmente sbucciare (per facilitare questa operazione avvolgeteli appena usciti dal forno in un foglio di carta assorbente da cucina fino al raffreddamento)
Oppure passato in forno, e macinato finemente a pietra fino a diventare una saporitissima polvere rosso fuoco che viene impiegata per insaporire salami, insaccati, salsicce, ma anche piatti espressi
“Involtini facili al pan grattato”Pappardelle con verza e speck all’aceto balsamicoCrema di zucca con gamberiPappardelle con ricotta affumicata e prosciutto crudoAli di pollo al forno nel succo di limone e mieleAntipasti fantasiaBaccalà con patateLasagne gratinate ai frutti di mare e gamberettiGulash con patate e peperoniSpaghetti alla pizzaiolaZemanta