A casa piace molto l’agnello e per lo più delle volte lo cucino alforno, ma questa ricetta vi assicuro che è davvero ottima e vi consiglio di prepararla anche nei giorni di festa
Il cosciotto d'agnello è particolarmente indicata nelle feste natalizie e a Pasqua. azionate alla massima potenza sino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati
sforno e taglio a fette la carne, dispongo sul piatto e insaporisco con fiocchi disaleal limone, accompagno con un grappolo di pomodori vesuviani tostati in padella e irroro con la salsa
Per prima cosa bisogna acquistare due tranci di carne diagnello già disossate, e iniziare a massaggiarle ed insaporirle con il sale, il pepe, e tutte le spezie come le erbe di Provenza, il gyros e la maggiorana
No, non mi sono convertita all'agnellofobia, vale a dire quella strana moda che fa sì che coloro a cui l'agnello non piace mascherino questo loro non amare la pietanza da animalismo
Io solitamente mangio solo gli arrosticini alle sagre e alle grigliate con amici, qualche pezzetto diagnello in umido o alforno a casa dei parenti che lo cucinano, ma niente di più e invece eccomi alle prese con con questa nuova carne, che invade di profumo la mia cucina
L'ho fatto identico all'originale, l'unica variazione è stata la tipologia della carne, che ho accompagnato con un semplicissimo contorno di patate e cipolle cotte alforno
Per cucinarle velocemente, tagliate a dadini le melanzane (lunghe o rotonde) e, se non vi piace il gusto un po’ amaro-piccante, fatele prima spurgare spolverizzandole disale
A parte potete fare delle patate alforno per contorno. Mettete sul fuoco un pentolino con acqua e dado portatelo ad ebollizione e tenetelo da parte, nel frattempo fate una frittata con le uova con l’aggiunta di un pizzico disale,il parmigiano e una tritata di pepe, e tenete sempre da parte
Disporre sopra l’agnello el cipolline salate e i chiodidi garofano. SPIEDINID’AGNELLO CON GRANO. Salare, pepare e spruzzare con il succo di limone i filetti disalmone, metterli nella carta forno (bagnata e strizzata) chiudendo bene il cartoccio e disporli nel vassoio del Varoma Tagliare i funghi a fettine e disporli nel Varoma