Questa ricetta l’ho tratta dal libro “AccademiaMontersino” sono gli gnocchi di ricotta di Luca Montersino, delicati e leggeri, proprio grazie al fatto di essere preparati con la ricotta invece che con le patate
La ricetta l’ho presa dal fascicolo Accademia di Pasticceria, in cui il Maestro presenta l’Angel Cake in una versione festonata usando uno stampo gugelhupf e così ho fatto io
Premetto che non é farina del mio sacco, ma quello di cui vi scrivo l'ho appreso guardando una delle puntate di AccademiaMontersino , format in programmazione su Alice Tv e , da poche settimane, anche su Italia Smart
Che adoro Montersino e le sue ricette ormai lo sa mezzo mondo……grazie ad un’amica mia omonima conosciuta su un forum di cucina ho scoperto questo sugo preparato da lui in occasione di una puntata di “AccademiaMontersino”……
Devo dire la verità, sono stata giorni e giorni a consultare il sito di I Cook perchè ero indecisa su quale accademia frequentare in quanto tutte molto interessanti e infine la mia scelta si è riversata sul corso di pasticceria salata mignon
Se vi dico che, mentre pensavo di dare un'occhiata a qualche ricetta su un ricettario, ed ero davanti al televisore, mi sono imbattuta per caso in un puntata di AccademiaMontersino registrata tempo fa e che mi è apparsa magicamente davati agli occhi la scritta "oggi Montersino ci spiega i sergreti di un ottimo brasato al barolo", non ci credete
(da AccademiaMontersino). Ogni tanto mi piace rispolverare vecchie ricette, che mi hanno accompagnato negli anni , sopratutto quando avevo poca fantasia in cucina e mi piaceva avere dei piatti "certi" sui cui contare