Il panecafone è un pane tipico napoletanola cui origine pane derivi da "oppn Cafòn", pane con le funi, perchè gli uomini che portavano questo paneaNapoli, scendevanodalle pendici del Vesuvio legatia delle funi a cui rimanevanoattaccatitra di loro per non perdersi in città
Mi piace vivere qui ai piedi del Vesuvio da dove si vede il golfo di Napoli e quello di Sorrento e Capri è li difronte come unadonnaincinta in mezzo almare
Ernesto FICO – (PizzeriaDonnaRegina di Napoli) – PizzaFritta e frittatinenapoletane. “L’esposizionefotografica è intesaacomplementare il “modo di mangiare” il cibo di strada
Il calzone fritto napoletano o pizzafritta o ripieno fritto è unaspecialitàculinariadella città di napoliriconosciuta in tutto il mondo,un vero must dello street food napoletano
E duranteuna di queste notti ischitaneEduardo Colucci preparò un piatto veloce abase di pomodorini a piennolo e olive, un piatto “espresso” come si dice aNapoli, ovvero cucinato velocemente
aNapoli e dintorni le zeppole, in Sicilia gli sfinci di San Giuseppe. In questagiornata, vigilia dell'equinozio di primavera ,siusafare in campagna i falò per bruciare i residui del raccolto, in Sicilia invece siusainvitare poveri e bisognosiallatavola di San Giuseppe
Nonostantelamia ex suocera fosse unagrancuoca e facesse delle lasagnedavvero eccellenti, ce le propinava sempre quandoerapiccola, forse si è stufata di mangiarle
MariaCarolina, l'austriaca, avevaraccontatoagli chef che suo maritoFerdinando di Borbone, il Re di Napoli, considerava il riso come uno"sciacquabudella" damangiare in bianco solo se malati, tanto che questi illustri cuochi provenienti dallaFranciatrovarono un modo alternativo per farmangiare il riso alSovrano
Il calzone fritto napoletano o pizzafritta o ripieno fritto è unaspecialitàculinariadella città di napoliriconosciuta in tutto il mondo,un vero must dello street food napoletano